
Quando ci si allena con i pesi, gli obiettivi principali sono l’acquisizione di forza, resistenza e massa muscolare. Ci sono diversi modi per ottenere questo scopo: uno di questi è aumentare i pesi. Ma aumentare i pesi rinforza i muscoli…
Il Cross Training viene solitamente confuso con il CrossFit, sebbene siano simili, ma non sono uguali. Il CrossFit è uno stile di allenamento costituito da una serie esercizi per allenare tutto il corpo, mentre il Cross Training usa non solo gli esercizi ma anche gli altri sport.
In questo articolo discuteremo i dettagli di una nuova tendenza sportiva: il Cross Training a livello avanzato. Il Cross Training sta facendo furore nel mondo del fitness, poiché è caratterizzato dal raggiungimento di livelli avanzati e fa raggiungere all’atleta degli obiettivi quasi incredibili.
Analizzando a fondo il Cross Training, scopriamo che è uno stile molto vario. Proprio perché l’utente ha la libertà di combinare diverse attività fisiche. Inoltre, oltre ad allenare il corpo a livello globale, riduce anche il rischio di subire lesioni o lacerazioni. Vediamo insieme il Cross Training a livello avanzato.
Sicuramente vi starete chiedendo: quindi, se faccio mezz’ora di corsa e un’ora di pesi significa che sto facendo Cross Training? In teoria, sì. Tuttavia, non è il modo in cui bisogna farlo. Cioè, lo sport e l’allenamento devono essere ordinati e selezionati in modo da non esaurire le forze del vostro corpo.
L’ideale sarebbe alternare gli sport a basso impatto con quelli ad alto impatto. In questo modo, l’organismo può acquisire forza e resistenza senza esaurirsi. Un esempio di pianificazione settimanale di Cross Training può essere il seguente:
Il Cross Training garantisce molti vantaggi. Oggi l’essere umano cerca di mantenersi sano e allo stesso tempo di svolgere le proprie attività quotidiane, come lavoro, famiglia e casa. Questo metodo, nonostante sia vario, è abbastanza equilibrato. Potete mantenere il vostro corpo sano senza problemi. Ecco qui tutti i benefici del Cross Training:
Ora, il Cross Training è lo stesso per tutti? No, ci sono diversi livelli. Tuttavia, questi livelli dipendono dalla vostra prestazione atletica. Cioè, dovete adeguare l’intensità dell’esercizio o dello sport alla vostra capacità di farlo. Ad esempio, se siete dei principianti e state realizzando un allenamento con i pesi, dovreste iniziare con pesi tra 2 e 4 chilogrammi.
D’altra parte, se avete tempo di esercitarvi e godete di una forma fisica in condizioni ottimali, potete aumentare il livello di ogni allenamento. In altre parole, rendere più difficili gli esercizi e la routine. È necessario ricordare che aumentare la difficoltà non significa alterare l’ordine e modificare le attività fisiche. Pertanto, un addestramento avanzato di Cross Training sarebbe simile a questo: