I biscotti con avena e frutta secca sono una ricetta facile da realizzare in casa in poco tempo. Inoltre, si possono conservare senza problemi, perciò potrete prepararne abbastanza per fare una colazione salutare tutta la settimana.
Ecco la ricetta dei biscotti con avena e frutta secca.
Proprietà dell’avena
Sapevate che l’avena è il cereale con maggiore concentrazione di vitamine e minerali? Questo la rende un ingrediente fantastico per la colazione o per uno snack. In più, l’avena è ricca di fibre, potassio e magnesio.
Per tutti questi motivi, l’avena è consigliata soprattutto alle persone con problemi intestinali, come costipazione o difficoltà digestive.
Inoltre, è indicata anche per coloro che hanno bisogno di energia extra, ad esempio gli atleti.
Come potete vedere, si tratta di un alimento completo, perciò introdurla nella nostra dieta apporta grandi benefici.
In questo articolo vi proponiamo di utilizzarla per preparare dei biscotti. Altri modi per mangiarla sono con il latte a colazione, con lo yogurt o nelle barrette di cereali.
Proprietà della frutta secca
La frutta secca è un’importante fonte di minerali, vitamine, grassi sani vegetali e, in più, fibra. Perciò è importante inserirla, nella giusta misura, nella nostra dieta.
Una buona abitudine è iniziare la giornata con una manciata di frutta secca, ad esempio noci o nocciole. Sono l’abbinamento perfetto con un toast e un bicchiere di latte.
In questo modo inizierete la giornata carichi d’energia. Potete anche mangiarle con biscotti, con uno yogurt o a qualsiasi ora del giorno, come spuntino sano.
Il problema della frutta secca è l’apporto calorico. Tutte le tipologie hanno in comune una grande quantità di calorie, perciò non bisogna esagerare con il consumo.
Una giusta quantità ci darà l’energia necessaria, senza farci accumulare grassi.
Il consiglio è di portare sempre in borsa un sacchetto con una manciata di frutta secca. Avrete sempre a portata di mano uno spuntino sano che vi sazierà per qualche ora.
Ricetta dei biscotti con avena e frutta secca
Di seguito vi spiegheremo come preparare a casa dei sani e gustosi biscotti con avena e frutta secca. Non è una ricetta difficile e richiede meno di un’ora di tempo, perciò non avete scuse per non provarla.
Abbiamo già parlato dei benefici delle ricette fatte in casa. È il modo più naturale di mangiare e, così facendo, eliminiamo gli ingredienti poco sani.
Iniziate preriscaldando il forno a 180 gradi. In questo modo, quando metterete i biscotti in forno, non dovrete aspettare che si riscaldi.
Pulite la frutta secca per eliminare la buccia o i gusci.
Tagliate a pezzi la frutta. Cercate di ottenere pezzi della stessa grandezza. Tagliateli come volete, ma tenete in considerazione che non devono essere troppo grandi perché altrimenti risulterà difficile modellare il biscotto.
In una ciotola aggiungete la farina, i fiocchi d’avena e il lievito. Una volta mescolati, aggiungete gli ingredienti liquidi, cioè il miele e un cucchiaio di olio d’oliva. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete i semi all’impasto. Per distribuirli uniformemente, stendete l’impasto e spolveratelo con i semi, poi ricominciate ad ammassarlo fino a formare una palla.
Mettete un foglio di carta da cucina sul vassoio del forno e metteteci i biscotti. Il modo più facile è fare piccole palline e schiacciarle. Ricordate di separarle tra di loro, perché la lievitazione ne aumenterà le dimensioni.
Molte volte, comprare al supermarket può diventare una vera e propria sfida. C’è chi preferisce andare nei negozi specializzati in fitness, dove vengono venduti prodotti biologici e naturali. A prescindere dal tipo di esercizio commerciale, se volete fare la spesa…
Il consumo di bibite industriali è stato classificato come dannoso per la salute. Numerosi studi hanno rivelato che esiste una relazione diretta tra queste bevande zuccherate e l’obesità, principalmente tra bambini e adolescenti. Ecco perché occorre, dunque, trovare delle alternative alle…
Di solito, l’insalata di cavolo verza non manca mai nelle tavole degli americani che la usano come contorno per la carne alla griglia, il pollo o gli hamburger. La ricetta si è diffusa e il suo sapore delizioso l’ha resa…
L’insalata caprese è uno dei piatti italiani più famosi, assieme alla pasta e alla pizza; la sua origine è dovuta all’isola di Capri, vicino Napoli. Si tratta di un vero simbolo italiano, perché i colori degli ingredienti rappresentano quelli della…
I prodotti bio ed ecologici sono sempre più richiesti. La consapevolezza di una sana alimentazione è maggiore e quindi questi alimenti stanno diventando sempre più popolari. Non a caso, anche nel nostro paese iniziano ad avere sempre più spazio sugli…
Una delle diete più conosciute è quella dissociata, che si basa sul fatto di non abbinare i carboidrati con le proteine. In molti ci hanno chiesto quali sono i vantaggi e se questa dieta funziona davvero. In questo articolo vi…