La menopausa è uno stadio della vita di una donna in cui subisce un drastico cambiamento. Ognuno lo sperimenta in un modo diverso e sperimenta diversi cambiamenti. Ciò che è chiaro è che per tutte è un momento difficile, anche se in misura maggiore o minore. L’alimentazione è fondamentale in modo da renderlo un processo più sopportabile, per questo motivo in questo articolo vi parliamo dell’influenza della dieta in menopausa.
Vi ricordiamo che è importantissimo fare un po’ di esercizio ogni giorno, anche se si tratta di camminare per un’ora. Vi aiuterà a sentirvi più agili, attive e in buona salute. Ma questo non basta se poi mangiate in modo scorretto, perché l’influenza della dieta in menopausa è davvero grande.
Ogni donna, un mondo
Come abbiamo discusso in precedenza, la menopausa è un processo personale. Con questo intendiamo che ogni donna la vive in un modo diverso. La menopausa è molto più che la cessazione delle mestruazioni, poiché è accompagnata da una vasta gamma di sintomi e cambiamenti.
Se parlassimo con diverse donne che hanno attraversato il processo di menopausa, sicuramente ognuna di loro ci direbbe di aver avuto sintomi diversi. Anche il processo fino alla completa scomparsa delle mestruazioni ha una durata diversa per ogni donna.
I sintomi più comuni sono i seguenti:
Vampate di calore
Sudorazione
Cambiamenti di umore
Aumento di peso
Anemia
Insonnia
Dolore alle ossa e alle articolazioni
Pertanto ogni donna dovrà seguire una dieta adeguata ai propri sintomi. Ecco alcuni suggerimenti sull’influenza della dieta in menopausa. In termini generali, una donna dovrà prestare attenzione all’assunzione di cibo come presentiamo di seguito.
Il calcio per la dieta in menopausa
La menopausa è spesso correlata all’insorgenza dell’osteoporosi. Infatti, il 50% delle donne dopo i 50 anni soffre di questa malattia. L’osteoporosi è la diminuzione della densità del tessuto osseo. Di conseguenza le ossa diventano più fragili e quindi la debolezza e le fratture sono molto più comuni.
Un buon modo per prevenire l’insorgenza di questa malattia o almeno diminuirne sensibilmente la comparsa sta nel prendere delle contromisure dal momento in cui compaiono i primi sintomi della menopausa. È in questa fase che le donne devono aumentare il loro apporto di calcio.
Il consumo di calcio viene solitamente effettuato attraverso il latte a colazione. potete farlo anche mangiando dello yogurt. È importante che il consumo di calcio non avvenga attraverso cibi ricchi di grassi perché ci sarà un aumento di peso. Optare per latticini a basso contenuto di grassi per avere i benefici del calcio senza aumentare di peso.
Grassi, meglio ridurli
L’aumento di peso è comune durante la menopausa. Gli squilibri ormonali a volte portano ad un aumento di peso che è difficile da perdere. Pertanto, l’opzione migliore è prendersi cura del cibo e fare sport regolarmente a partire dai 45 anni di età.
La chiave per avere una corretta dieta in menopausa è ridurre l’assunzione di grassi. Continuate a ingerire grassi sani come olio d’oliva, noci o pesce. Allo stesso tempo, scartate fast food, cibi trattati e bevande gassate.
Non è necessario iniziare una dieta rigorosa, ma prendersi cura della propria alimentazione e preparare ricette sane. Se la abbinate anche all’esercizio quotidiano, noterete rapidamente i risultati.
L’esercizio fisico non dovrebbe essere molto lungo o intenso, ma dovrebbe essere un’abitudine quotidiana. Fate un’ora di camminata tutti i giorni, partecipate a lezioni di aerobica, ballo da sala o gli sport che più vi piacciono.
Vitamina D
La vitamina D è il grande nutriente dimenticato per quelle donne che stanno vivendo la menopausa. In generale, sono a conoscenza dell’assunzione di calcio e della riduzione del grasso nella dieta. D’altra parte invece è raro per le donne in menopausa pensare di aumentare la dose di vitamina D anche se la realtà è che è importante quanto il calcio o i grassi.
La vitamina D è essenziale per mantenere la salute delle ossa. Mantiene anche i muscoli sani, protegge dalle malattie cardiache e previene il diabete. Alcuni alimenti che contengono questa vitamina sono i tipi di pesce più grassi, uova, fegato e formaggio.
Il potere della mente sul corpo è un argomento di cui si è parlato spesso. Soprattutto perché diverse persone credono che, usando le capacità mentali, si possa migliorare il corpo. Praticamente, sono convinti che tutto ciò che viene fermamente proposto…
La cattiva circolazione del sangue è un problema molto comune, specialmente nelle persone con più di 40 anni. Accade quando i vasi sanguigni perdono la loro naturale elasticità rendendo più difficile il flusso di sangue. Oltre a molti altri vantaggi,…
Sempre più persone si preoccupano per la loro salute e praticano regolarmente alcuni sport. Quando il tempo è buono, i parchi sono pieni di gente che corre o va in bicicletta. Tuttavia, non tutti sono consapevoli dell’importanza di fare stretching,…
Al momento dell’acquisto, quando si scelgono gli alimenti, è molto importante controllare la data di scadenza. Può accadere che le date non siano sempre precise e che il prodotto mostri un deterioramento anche prima della scadenza. Ma si può mangiare…
Negli ultimi anni sono state scoperte le qualità antiossidanti dei componenti di alcune piante e di alcuni alimenti. I laboratori farmaceutici le hanno estratte per mettere a disposizione dei consumatori la quantità giornaliera necessaria per usufruire dei loro benefici. Questo…
Un atleta infortunato si trova a dover affrontare molte difficoltà e numerose rinunce. Quando è infortunato non può partecipare alle manifestazioni sportive ne risentiranno sia il suo ruolo da protagonista che gli introiti economici. Per questi motivi è importante sapere…