Smettere di allenarsi senza perdere massa muscolare
Non possiamo negarlo: lo sport ha il suo fascino, soprattutto quando iniziamo a vedere dei buoni risultati. La cosa negativa è che a volte ci ossessioniamo a tal punto che la sola idea di andare in vacanza ci mette paura; crediamo, magari, che vanificheremo i risultati ottenuti finora. Per questo sono in tanti a chiedersi “per quanto tempo è possibile smettere di allenarsi, senza per questo perdere massa muscolare?”.
Cerchiamo, in questo articolo, di trovare una risposta a questa domanda e di capire quanto a lungo è possibile smettere di allenarsi.
Senza allenamento, non ci sono muscoli
Di certo i muscoli restano lì, ma quando smettiamo di allenarci possono asciugarsi. Potrebbe succedere di smettere di allenarsi perché siamo in vacanza o perché abbiamo sofferto una lesione che ci ha reso impossibile allenarci.
Una volta riusciti a tonificare il nostro corpo e a vederci come abbiamo sempre voluto, tendiamo a pensare che resteremo in forma per sempre, perché, dopotutto, non smetteremo mai di allenarci!
Persino quando pianificate le vacanze, siete quel tipo di persona che cercano di allenarsi sempre un po’; il che non è affatto male, ma cosa succederebbe in caso di contusione? In quel caso, non potreste fare nulla per continuare a mantenere i muscoli in allenamento.
Di sicuro, quando facciamo trascorrere troppo tempo senza allenarci, i muscoli possono perdere massa, ma ci sono diversi fattori che influiscono sulla perdita di massa muscolare, e sono:
- La tipologia di allenamento che eseguiamo
- Lo stato in cui i muscoli si trovavano prima che smettessimo di allenarci
- L’età.
Quanto a lungo è possibile smettere di allenarsi senza perdere massa muscolare
Il tipo di allenamento che svolgiamo è uno dei fattori che più influisce sulla perdita di muscoli, quando smettiamo di allenarci. Per intenderci, non è la stessa cosa allenarsi sulla resistenza muscolare o sulla forza.
Se normalmente allenate la forza, ci vorranno un paio di settimane in più prima che il muscolo inizi a perdere massa; se invece il vostro allenamento si base sulla resistenza muscolare, passeranno circa due mesi prima che il muscolo inizi a prosciugarsi.
Ovviamente non stiamo dicendo in nessun caso che -rispettivamente- dopo due settimane o due mesi non avrete più muscoli, ma che a partire da questo periodo, inizierete a perdere massa muscolare.
Inoltre, bisogna tenere a mente che quando ci si allena, i muscoli subiscono delle microlesioni che creano nuove fibre muscolari; di conseguenza, anche se hanno sofferto uno strappo e se parte dei muscoli di asciugherà, potrete comunque recuperarli facilmente quando tornerete ad allenarvi.
Non ossessionatevi!
Se volete andare in vacanza, fatelo! Non noterete di certo una considerevole perdita muscolare nel giro di un mese e potrete, inoltre, recuperare nel giro di poco tempo, non appena riprenderete ad allenarvi.
Se avete sofferto per una contusione o una lesione simile, potreste sentirvi frustrati all’idea di non potervi allenare; ma conoscete il proverbio cinese che recita:
Se c’è un problema con una soluzione, perché ti preoccupi e se non c’è una soluzione, perché ti preoccupi?
Ci sono cose che fuggono al nostro controllo, e subire una lesione che ci obblighi a smettere di allenarci, è tra queste.
Non ossessionatevi, godetevi le vacanze e datevi del tempo per guarire dalla lesione. Non succede nulla di grave, perché per qualche settimana o qualche mese non potrete comunque far nulla. Ricordate che le fibre muscolari restano lì, per ritrasformarsi poi nuovamente in muscolo quando tornerete ad allenarvi.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Abat González, F., Turmo-Garuz, A., Campos Moraes, J., & Capurro Soler, B. (2022). Fisiología y mecanobiología del tejido tendinoso y muscular. Revista Española de Artroscopia y Cirugía Articular, 29(1), 03. https://doi.org/10.24129/j.reaca.29175.fs2107024
- Coyle, E. F., Hemmert, M. K., & Coggan, A. R. (1986). Effects of detraining on cardiovascular responses to exercise: role of blood volume. Journal of Applied Physiology (Bethesda, Md.: 1985), 60(1), 95–99. https://doi.org/10.1152/jappl.1986.60.1.95
- FAPESP. (2022). ¿Qué le pasa a nuestro cuerpo si no entrenamos en vacaciones? FAPESP Na Mídia. Fapesp.Br. https://namidia.fapesp.br/what-happens-to-our-body-if-we-dont-train-on-vacation-12152022/416296
- Häkkinen, K., & Komi, P. V. (1983). Electromyographic changes during strength training and detraining. Medicine and Science in Sports and Exercise, 15(6), 455–460. https://doi.org/10.1249/00005768-198315060-00003
- Krzysztofik, M., Wilk, M., Wojdała, G., & Gołaś, A. (2019). Maximizing muscle hypertrophy: A systematic review of advanced resistance training techniques and methods. International Journal of Environmental Research and Public Health, 16(24), 4897. https://doi.org/10.3390/ijerph16244897
- MayoClinic. (2022). El metabolismo y el adelgazamiento: cómo quemar calorías. Mayo Clinic. https://www.mayoclinic.org/es-es/healthy-lifestyle/weight-loss/in-depth/metabolism/art-20046508
- Minuchin, P. P. (2005). Fisiologia Del Ejercicio/ Physiology of the Exercise: Metabolismo Intermedio Y Regulacion Hormonal/ Intermediate Method. Nobuko.
- SEGG. (2013). La SEGG presenta el Manual de Buena Práctica en Cuidados a las Personas Mayores para cuidadores vocacionales, profesionales o familiares de personas mayores dependientes. SEGG. https://www.segg.es/institucional/2013/09/26/la-segg-presenta-el-manual-de-buena-practica-en-cuidados-a-las-personas-mayores-para-cuidadores-vocacionales-profesionales-o-familiares-de-personas-mayores-dependientes & https://d1wqtxts1xzle7.cloudfront.net/54369011/MANUAL_CUIDADOS_PERSONAS_MAYORES-1-libre.pdf?1504799803=&response-content-disposition=inline%3B+filename%3DMANUAL_CUIDADOS_PERSONAS_MAYORES.pdf&Expires=1675627988&Signature=XuvIs9vwI9IBLRVUMx9MtZNYacmZ~A6-6ey38wAEYG9c0HrlRmnxzT~p0VG2E~wVzgQ6pLANvdscocV0fvTighJRukaDFXDvvrYuuhQ6fUo3S-aioRi~NCem5nsELcLZq3Boby~7Cu7NJEEMgITeSYMXqseEIFf7z8ZmKqysIA5EZsbAYImH3VJDMwyYFVfRiaLdOSyrVZwUyZbESN63uvvJZs–YmW4Psl-R1q0h94JJI9tJED-JKw~-NVJ6c2-AV92fBHxv83AOY5uZE7dr0ue-rfkpXgmdEzC-X4FgZNeJYvrsNo7-3MLPVrblpTWNxbpAchs1~Qh7HPZwWQpSA__&Key-Pair-Id=APKAJLOHF5GGSLRBV4ZA#page=279
- Staron, R.S. & Leonardi, M.J. & Karapondo, D.L. & Malicky, E.S. & Falkel, J.E. & Hagerman, Fredrick & Hikida, Robert. (1991). Strength and muscle adaptations in heavy-resistance-trained women after detraining and retraining. Journal of applied physiology (Bethesda, Md. : 1985). 70. 631-40. https://www.researchgate.net/publication/21329089_Strength_and_muscle_adaptations_in_heavy-resistance-trained_women_after_detraining_and_retraining
Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.