In questo articolo scoprirete tutti i benefici delle banane, soprattutto per gli atleti. Negli sport di resistenza, mangiarle aiuterà ad evitare i crampi dopo lo sforzo fisico
La banana è uno dei frutti più consumati da tutti i tipi di atleti. Questa non è una coincidenza, infatti questo frutto ha un gran numero di proprietà interessanti ed è molto utile per l’attività fisica. Continuate a leggere e scoprirete i numerosi benefici del consumo della banana per gli atleti.
I valori nutrizionali della banana
Come abbiamo già detto in più di un’occasione, quando cerchiamo informazioni su un particolare alimento, la prima cosa da fare è controllare il suo valore nutrizionale. Al di là delle possibili interpretazioni sui benefici e sulle proprietà di un alimento, i valori nutrizionali ci forniscono dei dati concreti e oggettivi che dobbiamo imparare a conoscere.
Nel caso della banana, ci troviamo di fronte ad un alimento ricco di valori nutrizionali altamente raccomandato agli atleti. Come vedrete, sono piene di nutrienti molto utili per chi fa sport.
100 grammi di banana contengono:
Calorie
90 Kilocalorie
Grassi
0,30 grammi
Carboidrati
21 grammi
Fibra
2 grammi
Proteine
1 grammo
Calcio
285 milligrammi
Fosforo
22 milligrammi
Nella tabella sono indicati i valori nutrizionali più importanti. In ogni caso, dovete tenere presente che, anche se in percentuali minori, la banana è ricca di vitamine del gruppo A, B, C ed E. Inoltre, contiene magnesio, ferro e zinco.
Una fonte di energia
La banana è un frutto ricco di carboidrati. Pensate che, quasi un quarto di questo frutto è composto da questo tipo di nutrienti. Grazie ai carboidrati, la banana è perfetta da consumare prima della sessione di allenamento. È un buon modo per fornire energia al corpo ed avere abbastanza forza per svolgere le vostre routine.
Inoltre, a causa del suo basso contenuto calorico, quando inizierete ad allenarvi, non vi sentirete appesantiti come invece accade con altri tipi di alimenti. Avere un’elevata percentuale di carboidrati e poche calorie è la combinazione perfetta per gli atleti.
Un’altra possibilità è quella di consumare una banana durante la sessione di allenamento. Questo è altamente raccomandato quando si eseguono esercizi ad elevata intensità per molto tempo. Ad esempio, mangiare mezza banana durante l’intervallo di una partita ci fornirà l’energia necessaria per affrontare la parte finale del match.
Un alto contenuto di potassio
Un altro motivo per cui questo frutto è particolarmente raccomandato per coloro che praticano sport è perché contiene alti livelli di potassio. Questo minerale ha un effetto positivo sulla salute dell’atleta apportando i seguenti benefici:
Genera impulsi nervosi. Il potassio è un minerale fondamentale nel processo delle contrazioni muscolari. Se c’è una carenza nell’organismo, non saremo in grado di muoverci con la necessaria agilità e ci sentiremo molto più rigidi. Questa sensazione può apparire quando facciamo un esercizio di lunga durata e ci stiamo allenando da molto tempo.
È un rimedio contro i crampi. Forse questo è uno dei benefici più sconosciuti della banana e, in particolare, del potassio. Se siete una di quelle persone che soffrono di questo disagio dopo aver fatto sport, dovete sapere che la causa è la mancanza di potassio. Consumare alimenti ricchi di questo minerale, come le banane, è altamente consigliato.
Diversi modi per consumare le banane
La maniera più comune è quella di consumarle al naturale. Essendo un frutto trasportabile e resistente potete facilmente portarla con voi nello zaino o nella borsa sportiva e consumarla quando lo desiderate.
Oppure potete preparare una deliziosa marmellata fatta in casa e gustarla nelle vostre colazioni. Un’altra opzione è quella di preparare del pane fitness alla banana. Questa ricetta vi sorprenderà per il suo sapore spettacolare.
La banana è un frutto consigliato per tutti, soprattutto per gli atleti. Consumando questo frutto sarete pieni di energia ed eviterete i crampi dopo la sessione di allenamento. Vi consigliamo di mangiarle non solo al naturale, ma anche provando le ricette che vi abbiamo proposto.
Avete mai sentito parlare del curry vegetariano? Sicuramente già conoscete la famosa miscela di spezie originaria dell’India e che dà molto sapore alle pietanze. In lingua originale è chiamata “garam masala”, dato che con la parola curry, appunto, viene indicato anche…
Molte volte, comprare al supermarket può diventare una vera e propria sfida. C’è chi preferisce andare nei negozi specializzati in fitness, dove vengono venduti prodotti biologici e naturali. A prescindere dal tipo di esercizio commerciale, se volete fare la spesa…
Il consumo di bibite industriali è stato classificato come dannoso per la salute. Numerosi studi hanno rivelato che esiste una relazione diretta tra queste bevande zuccherate e l’obesità, principalmente tra bambini e adolescenti. Ecco perché occorre, dunque, trovare delle alternative alle…
Di solito, l’insalata di cavolo verza non manca mai nelle tavole degli americani che la usano come contorno per la carne alla griglia, il pollo o gli hamburger. La ricetta si è diffusa e il suo sapore delizioso l’ha resa…
L’insalata caprese è uno dei piatti italiani più famosi, assieme alla pasta e alla pizza; la sua origine è dovuta all’isola di Capri, vicino Napoli. Si tratta di un vero simbolo italiano, perché i colori degli ingredienti rappresentano quelli della…
I prodotti bio ed ecologici sono sempre più richiesti. La consapevolezza di una sana alimentazione è maggiore e quindi questi alimenti stanno diventando sempre più popolari. Non a caso, anche nel nostro paese iniziano ad avere sempre più spazio sugli…