I migliori circuiti di Formula 1 del mondo

Fin dalla sua istituzione nel 1950, la Formula 1 è la più importante competizione automobilistica a livello internazionale. In questo articolo vi diremo quali sono i migliori circuiti di Formula 1 del mondo. Ognuno di loro ospita una data del calendario ufficiale.
Quali sono i migliori circuiti Formula 1 del mondo?
Nel corso della storia, ci sono stati 71 circuiti che hanno ospitato gare di Formula 1. Il primo è stato Silverstone, nel Regno Unito. Il più lungo è stato quello di Pescara in Italia, con 25 chilometri. Secondo i fan e gli stessi piloti, i migliori circuiti di Formula 1 del mondo sono:
1. Monza, tra i migliori circuiti di Formula 1 al mondo
L’Autodromo Nazionale di Monza si trova nella città omonima, in Lombardia, a 20 chilometri da Milano. È composto da tre binari e un percorso di quasi 5800 metri utilizzato per i grandi premi.

2. Monaco, tra i circuiti di Formula 1 più leggendari
Il circuito di Monaco, noto anche come circuito di Monte Carlo, è uno dei più noti nella F1. Come suggerisce il nome, è situato nel Principato di Monaco ed è stato fondato nel 1920.
Cosa rende speciale questo circuito? Le sue curve strette e i rettilinei corti, per cui per vincere in questo circuito l’abilità del pilota è più importante della potenza del motore.

3. Silverstone (Regno Unito)
Questo è uno dei circuiti F1 più importanti del mondo. Si trova a 20 km da Northampton e ospita non solo la più alta categoria in fatto di motori, ma anche le gare di motociclismo.

4. Spa-Francorchamps (Belgio)
Un altro tra i migliori circuiti di F1 del mondo, ricordato da tutti anche con quel nome complicato. Si trova nella provincia belga di Liegi ed è stato progettato nel 1920, sebbene sia stato modificato e ampliato in diverse occasioni.

5. Yas Marina (Emirati Arabi Uniti)
È uno dei migliori circuiti di F1 e, allo stesso tempo, uno dei più moderni. Ospita le più grandi competizioni su quattro ruote dal 2009. È famoso non solo per i suoi 5554 km di estensione e le sue 21 curve, ma anche per tutte le infrastrutture che lo circondano.

6. Interlagos (Brasile)
L’autodromo José Carlos Pace, meglio noto come Interlagos, si trova nella città brasiliana di San Paolo ed è stato utilizzato per la Formula 1 dal 1990 senza interruzioni. Deve il suo nome colloquiale al fatto che si trova in una regione tra due grandi laghi artificiali (Billings e Guarapiranga), progettati all’inizio del secolo scorso per fornire acqua potabile ed elettricità all’area.
Il circuito è lungo 4309 km e ha 15 curve. A differenza di altri circuiti F1, Interlagos ha un senso di rotazione antiorario.

Oltre a questi sei circuiti di Formula 1 di fama mondiale e riconosciuti in tutto il mondo, possiamo evidenziarne altri, come l’Autodromo di Barcellona, quello di Susuka in Giappone, Hockenheim in Germania, quello di Montreal in Canada, quello di Melbourne in Australia, il da Kuala Lumpur in Malesia, quella di Sakhir in Bahrain e quello di Austin negli Stati Uniti.
Fin dalla sua istituzione nel 1950, la Formula 1 è la più importante competizione automobilistica a livello internazionale. In questo articolo vi diremo quali sono i migliori circuiti di Formula 1 del mondo. Ognuno di loro ospita una data del calendario ufficiale.
Quali sono i migliori circuiti Formula 1 del mondo?
Nel corso della storia, ci sono stati 71 circuiti che hanno ospitato gare di Formula 1. Il primo è stato Silverstone, nel Regno Unito. Il più lungo è stato quello di Pescara in Italia, con 25 chilometri. Secondo i fan e gli stessi piloti, i migliori circuiti di Formula 1 del mondo sono:
1. Monza, tra i migliori circuiti di Formula 1 al mondo
L’Autodromo Nazionale di Monza si trova nella città omonima, in Lombardia, a 20 chilometri da Milano. È composto da tre binari e un percorso di quasi 5800 metri utilizzato per i grandi premi.

2. Monaco, tra i circuiti di Formula 1 più leggendari
Il circuito di Monaco, noto anche come circuito di Monte Carlo, è uno dei più noti nella F1. Come suggerisce il nome, è situato nel Principato di Monaco ed è stato fondato nel 1920.
Cosa rende speciale questo circuito? Le sue curve strette e i rettilinei corti, per cui per vincere in questo circuito l’abilità del pilota è più importante della potenza del motore.

3. Silverstone (Regno Unito)
Questo è uno dei circuiti F1 più importanti del mondo. Si trova a 20 km da Northampton e ospita non solo la più alta categoria in fatto di motori, ma anche le gare di motociclismo.

4. Spa-Francorchamps (Belgio)
Un altro tra i migliori circuiti di F1 del mondo, ricordato da tutti anche con quel nome complicato. Si trova nella provincia belga di Liegi ed è stato progettato nel 1920, sebbene sia stato modificato e ampliato in diverse occasioni.

5. Yas Marina (Emirati Arabi Uniti)
È uno dei migliori circuiti di F1 e, allo stesso tempo, uno dei più moderni. Ospita le più grandi competizioni su quattro ruote dal 2009. È famoso non solo per i suoi 5554 km di estensione e le sue 21 curve, ma anche per tutte le infrastrutture che lo circondano.

6. Interlagos (Brasile)
L’autodromo José Carlos Pace, meglio noto come Interlagos, si trova nella città brasiliana di San Paolo ed è stato utilizzato per la Formula 1 dal 1990 senza interruzioni. Deve il suo nome colloquiale al fatto che si trova in una regione tra due grandi laghi artificiali (Billings e Guarapiranga), progettati all’inizio del secolo scorso per fornire acqua potabile ed elettricità all’area.
Il circuito è lungo 4309 km e ha 15 curve. A differenza di altri circuiti F1, Interlagos ha un senso di rotazione antiorario.

Oltre a questi sei circuiti di Formula 1 di fama mondiale e riconosciuti in tutto il mondo, possiamo evidenziarne altri, come l’Autodromo di Barcellona, quello di Susuka in Giappone, Hockenheim in Germania, quello di Montreal in Canada, quello di Melbourne in Australia, il da Kuala Lumpur in Malesia, quella di Sakhir in Bahrain e quello di Austin negli Stati Uniti.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Campeonato Mundial de la Fórmula Uno de la FIA. Sitio oficial de la FIA. https://www.fia.com/es/events/fia-formula-one-world-championship/season-2019/campeonato-del-mundo-de-formula-uno-de-la-fia
- Toet, W. (2013). Aerodynamics and aerodynamic research in Formula 1. Aeronautical Journal. https://doi.org/10.1017/S0001924000007739
Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.