Perché scegliere gli esercizi cardio per bruciare grassi

Se volete bruciare grassi gli esercizi per eccellenza sono quelli cardio. Esistono molti modi per allenare il cuore, sudare e perdere peso. In questo articolo andremo a vedere perché è così importante fare cardio per bruciare grassi.
Perché è necessario fare cardio per bruciare grassi?
Tutti sappiamo che gli esercizi cardio ci permettono di bruciare i grassi. Andare in bicicletta (normale o statica), correre o fare Zumba sono alcune ottime opzioni a disposizione, ma non sono le uniche.
Qualsiasi esercizio aerobico ci permette di bruciare grassi e calorie. Tuttavia è bene sapere che ci sono alcune discipline che ci aiutano a bruciare anche quei grassi che si sono depositati in zone difficili da allenare e che non riusciamo ad eliminare.

Il grasso è un “carburante” di scarsa qualità che il corpo utilizza per fare esercizi a ritmo leggero o moderato. Non ci aiuta invece per gli esercizi che richiedono potenza e resistenza. È di fondamentale importanza eseguire gli esercizi cardio al ritmo corretto, in questo modo si eliminerà una parte di grasso e una di glicogeno.
L’energia che utilizziamo per allenarci proviene dal grasso e dal glicogeno, ma non usiamo sempre lo stesso tipo di fonte. Se facciamo un allenamento cardiovascolare con una frequenza cardiaca fino al 70% dei battiti al minuto, usiamo il grasso accumulato nel corpo. Se l’esercizio supera l’85% delle pulsazioni, usiamo il glicogeno.
Come bruciare i grassi con gli esercizi cardio
Se vogliamo perdere peso, e soprattutto bruciare i grassi, più che la teoria è importante la pratica. Per far questo, come avrete compreso, abbiamo bisogno di esercizi cardio.
Se il vostro obiettivo è quello di ridurre i chili di troppo che vi infastidiscono tanto, è il momento di iscrivervi in palestra o fare esercizi a casa o al parco. L’importante è che facciate un’attività fisica moderata ogni giorno.
In palestra troverete tutti i tipi possibili di macchine per allenare il vostro scopo: tapis roulant, cyclette, ellittiche, ecc… L’allenamento cardiovascolare non è sempre il più adatto per coloro che cercano di aumentare la massa muscolare, ma è un ‘must’ per chi vuole perdere peso.
Facendo cardio migliorerete la condizione del cuore e dei polmoni. Mentre sudate brucerete calorie e ridurrete il rischio di malattie come il colesterolo, il diabete o l’ipertensione. Inoltre, scaricherete lo stress e dormirete meglio la notte.
Non importa se non avete mai fatto cardio prima o se avete abbandonato gli esercizi da tempo, potete sempre iniziare di nuovo.
Vi consigliamo di cominciare gli allenamenti quando le temperature sono basse o intermedie (autunno o inverno) e non disperatevi se non raggiungete i vostri obiettivi per l’estate successiva.

Allenamento cardio
Per vedere dei risultati a breve termine dovete allenarvi almeno due volte alla settima, tre volte sarebbe l’ideale. Potrete allenarvi quattro volte la settimana quando avrete una maggiore preparazione fisica. Iniziate con poco e aumentate l’intensità degli allenamenti quando avrete migliorato la resistenza.
Se trovate il tapis roulant o la cyclette noiosi e monotoni potete variare le velocità. Ad esempio, potete correre ad alta velocità (sprint) per 15 secondi e tornare al ritmo normale per gli altri 45. Oppure potete aumentare la velocità di un punto ogni minuto di esercizio. L’obiettivo è quello di perdere peso facendo lavorare il cuore senza essere esausti.
Nel caso in cui preferiate esercitarvi all’aperto, scegliete di andare in luoghi diversi. Se questo non è possibile cambiate la routine o il percorso in modo da non annoiarvi.
Se invece preferite allenarvi a casa, potete cercare le routine su internet in modo che ogni sessione sia diversa e che possiate trovare la giusta motivazione per i vostri allenamenti.
Non importa quanti esercizi fate o dove vi allenate, quello che conta è che facciate gli esercizi cardio necessari per mantenervi in forma, eliminare i chili di troppo, bruciare grassi e godere in questo modo di una buona salute cardiovascolare. Non perdete tempo, iniziate il prima possibile!
Se volete bruciare grassi gli esercizi per eccellenza sono quelli cardio. Esistono molti modi per allenare il cuore, sudare e perdere peso. In questo articolo andremo a vedere perché è così importante fare cardio per bruciare grassi.
Perché è necessario fare cardio per bruciare grassi?
Tutti sappiamo che gli esercizi cardio ci permettono di bruciare i grassi. Andare in bicicletta (normale o statica), correre o fare Zumba sono alcune ottime opzioni a disposizione, ma non sono le uniche.
Qualsiasi esercizio aerobico ci permette di bruciare grassi e calorie. Tuttavia è bene sapere che ci sono alcune discipline che ci aiutano a bruciare anche quei grassi che si sono depositati in zone difficili da allenare e che non riusciamo ad eliminare.

Il grasso è un “carburante” di scarsa qualità che il corpo utilizza per fare esercizi a ritmo leggero o moderato. Non ci aiuta invece per gli esercizi che richiedono potenza e resistenza. È di fondamentale importanza eseguire gli esercizi cardio al ritmo corretto, in questo modo si eliminerà una parte di grasso e una di glicogeno.
L’energia che utilizziamo per allenarci proviene dal grasso e dal glicogeno, ma non usiamo sempre lo stesso tipo di fonte. Se facciamo un allenamento cardiovascolare con una frequenza cardiaca fino al 70% dei battiti al minuto, usiamo il grasso accumulato nel corpo. Se l’esercizio supera l’85% delle pulsazioni, usiamo il glicogeno.
Come bruciare i grassi con gli esercizi cardio
Se vogliamo perdere peso, e soprattutto bruciare i grassi, più che la teoria è importante la pratica. Per far questo, come avrete compreso, abbiamo bisogno di esercizi cardio.
Se il vostro obiettivo è quello di ridurre i chili di troppo che vi infastidiscono tanto, è il momento di iscrivervi in palestra o fare esercizi a casa o al parco. L’importante è che facciate un’attività fisica moderata ogni giorno.
In palestra troverete tutti i tipi possibili di macchine per allenare il vostro scopo: tapis roulant, cyclette, ellittiche, ecc… L’allenamento cardiovascolare non è sempre il più adatto per coloro che cercano di aumentare la massa muscolare, ma è un ‘must’ per chi vuole perdere peso.
Facendo cardio migliorerete la condizione del cuore e dei polmoni. Mentre sudate brucerete calorie e ridurrete il rischio di malattie come il colesterolo, il diabete o l’ipertensione. Inoltre, scaricherete lo stress e dormirete meglio la notte.
Non importa se non avete mai fatto cardio prima o se avete abbandonato gli esercizi da tempo, potete sempre iniziare di nuovo.
Vi consigliamo di cominciare gli allenamenti quando le temperature sono basse o intermedie (autunno o inverno) e non disperatevi se non raggiungete i vostri obiettivi per l’estate successiva.

Allenamento cardio
Per vedere dei risultati a breve termine dovete allenarvi almeno due volte alla settima, tre volte sarebbe l’ideale. Potrete allenarvi quattro volte la settimana quando avrete una maggiore preparazione fisica. Iniziate con poco e aumentate l’intensità degli allenamenti quando avrete migliorato la resistenza.
Se trovate il tapis roulant o la cyclette noiosi e monotoni potete variare le velocità. Ad esempio, potete correre ad alta velocità (sprint) per 15 secondi e tornare al ritmo normale per gli altri 45. Oppure potete aumentare la velocità di un punto ogni minuto di esercizio. L’obiettivo è quello di perdere peso facendo lavorare il cuore senza essere esausti.
Nel caso in cui preferiate esercitarvi all’aperto, scegliete di andare in luoghi diversi. Se questo non è possibile cambiate la routine o il percorso in modo da non annoiarvi.
Se invece preferite allenarvi a casa, potete cercare le routine su internet in modo che ogni sessione sia diversa e che possiate trovare la giusta motivazione per i vostri allenamenti.
Non importa quanti esercizi fate o dove vi allenate, quello che conta è che facciate gli esercizi cardio necessari per mantenervi in forma, eliminare i chili di troppo, bruciare grassi e godere in questo modo di una buona salute cardiovascolare. Non perdete tempo, iniziate il prima possibile!
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
Isabel Rodriguez. (2014). ¿Cuántas calorías se queman al día? | Ella Hoy.
Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.