Alcune persone non danno molta importanza alla fase di allungamento muscolare; eppure lo stretching dà benefici incredibili al corpo nell'esecuzione di determinati esercizi e sport e queso perchè la flessibilità che ci dona l'allungamento muscolare facilita i movimenti e riduce il rischio di lesioni.
Negli sport e nelle discipline fisiche, gli esercizi di stretching sono importantissimi. Questi movimenti consistono in esercizi di allungamento dei muscoli, delle articolazioni e dei legamenti, per fare in modo che tutti e tre acquisiscano una maggiore elasticità.L’allungamento muscolare consiste nel fare assumere al corpo posture tali da fare in modo che il muscolo si allunghi più di quanto non faccia a riposo.
Facendo stretching con regolarità, i muscoli assumono gradualmente una maggiore flessibilità. Questi esercizi sono quindi necessari per ottimizzare le prestazioni in qualunque attività fisica. Ci sono persino discipline in cui è strettamente necessario essere dotati di una buona flessibilità, come nel caso del balletto, della ginnastica o del nuoto sincronizzato.
Se avete deciso di migliorare la vostra flessibilità, questo articolo fa per voi. Continuate a leggere per sapere qual è il momento migliore per ottenere i migliori benefici dall’allungamento muscolare!
Riscaldamento o allungamento
Allungamento muscolare non è sinonimo di riscaldamento. Il riscaldamento nello sport è quella fase in cui prepariamo il corpo all’imminente attività fisica. Questo significa che eseguire esercizi di allungamento muscolare può essere definito un modo di fare “attività fisica”; per questo motivo, richiede a sua volta una fase di riscaldamento. Se allungate i muscoli senza averli prima riscaldati, sentirete che il corpo è ancora “poco sveglio”; per questo riscaldamento e allungamento non sono sinonimi.
Di conseguenza, allungare i muscoli può essere considerata parte integrante dell’attività fisica in sè, il cui obiettivo è fare stretching per semplificare l’allungamento muscolare. Quindi, eseguire esercizi di allungamento diventa un’attività fisica vera e propria, che richiede un riscaldamento previo.
Qual è il momento più adatto per gli esercizi di allungamento muscolare?
Sono in molti a pensare che il momento giusto sia quello subito precedente all’allenamento, ma non è così. In realtà, il momento ideale per eseguire l’allungamento muscolare è dopo l’attività fisica, perché in questo modo sarà molto più efficace. Soprattutto se si tratta di un’attività fisica ad alto impatto.
I motivi per cui il momento ideale per eseguire esercizi di allungamento è quello immediatamente successivo all’allenamento, sono i seguenti:
I muscoli hanno bisogno di distendersi: dopo una sessione in cui i muscoli sono stati sottoposti a qualunque tipo di sforzo, essi hanno bisogno di riposarsi e di ossigenarsi.
Il corpo è più preparato a fare stretching: dopo l’allenamento, il corpo è in ottima forma e questo perché ha un buon flusso sanguigno, un buon ritmo cardiaco e i muscoli sono svegli. Per questo motivo, esso è più propenso all’allungamento.
Con l’allungamento il rischio di strappo muscolare è pari a zero: se si eseguono determinati esercizi di allungamento senza aver prima riscaldato il corpo, il rischio che corriamo è incorrere in strappi muscolari. Al contempo, allungarsi dopo l’allenamento riduce il rischio di soffrire di contratture, dato che il corpo sarà sufficientemente riscaldato e pronto all’allenamento.
Tutto è progressivo
Eseguire esercizi di stretching dopo essersi allenati, è senza ombra di dubbio efficace per rendere i muscoli più elastici. Inoltre, aiuta a migliorare la postura, raffredda i muscoli e aiuta il corpo a entrare nella fase di riposo. Così come succede in qualunque attività fisica, la forza, la rapidità, la resistenza, si acquisiscono con la pratica e la costanza. La stessa cosa succede con l’elasticità: ovvero, non è qualcosa che si ottiene facilmente, nel giro di una settimana.
Per diventare più elastici, dovete avere pazienza ed eseguire nel modo corretto gli esercizi di allungamento. Questo significa non sforzarsi per adottare posizioni estremamente dolorose, se non si è abbastanza elastici. Allungarsi presuppone allungare il muscolo e ciò può causare non poca tensione; per questo, bisogna rilassarsi e respirare. E, oltretutto, non bisogna andare oltre i propri limiti fisici, se vogliamo evitare traumi o lesioni articolari.
Lo stretching dopo un allenamento è davvero importante per prendersi cura del corpo. I muscoli, i legamenti, le articolazioni, hanno bisogno di stare a riposo dopo un’intensa sessione di allenamento. L’ideale è prevedere una fase di rilassamento muscolare progressivo attraverso gli esercizi di stretching.
Se ne sapete poco di esercizi di allungamento, cliccate qui per vedere alcuni esercizi di stretching da inserire nella vostra routine di esercizi. Ricordate di indossare vestiti adatti e di fare gli esercizi di allungamento muscolare su una superficie comoda. Inoltre, abbiate pazienza e impegnatevi a fondo. Eseguire esercizi di allungamento è piacevole visto che è in quel momento che il corpo inizia a riposare.
Cosa aspettate? Preparatevi per l’allungamento muscolare dopo un buon allenamento!
Il culturismo femminile è una disciplina secondo molti ancora oggi controversa. Si tratta di un tipo di allenamento che trasforma l’immagine della donna, proponendone una ben diversa da quella che, solitamente, è socialmente accettata. Tuttavia, esiste e si presenta in…
Le alzate con manubri sono uno degli esercizi più efficaci per allenare la parte superiore del corpo. In effetti, questo esercizio consiste nell’eseguire un movimento che si concentra al meglio sul trapezio e, in particolare, sulla parte superiore. Nel seguente…
Forse avrete visto alcuni video su Internet in cui un atleta esegue un programma di pull-up ed è in grado di farne molti in pochi minuti e vi siete chiesti se potete riuscirci. Certamente. Dovete solo allenarvi ogni giorno e…
Oggi si parla molto di allenare il core, vocabolo inglese che tradotto in italiano vuol dire “nucleo”. Questa parte del corpo, dove si trovano non solo i muscoli addominali, rappresenta un punto nevralgico dell’anatomia umana. Cosa aspettate quindi? Allenate il…
Le Powerball sono sempre più popolari tra gli sportivi e utilizzate in varie routine. Questa palla “speciale” permette di allenare le estremità superiori del corpo in maniera molto efficace. In questo articolo vi presentiamo i migliori esercizi con la Powerball…
È uno degli esercizi più noti in palestra, ma spesso non si conosce la tecnica corretta per eseguirlo. Gli errori commessi mentre si esegue il press su panca possono causare contratture, dolori e, ovviamente, scarsi risultati. In questo articolo vi spiegheremo…