Lebron James: il miglior campione della NBA?

Dopo il ritiro di Michael Jordan, considerato il miglior giocatore di basket di tutti i tempi, i fan della NBA si sono tuffati alla ricerca di chi dovesse prendere le redini e il trono di questo sport in tutto il mondo. Per molti, Lebron James, l’attuale giocatore dei Lakers, è il prescelto.
Per i pochi che non lo conoscono, Lebron James è un giocatore di 34 anni nato in Ohio, negli Stati Uniti. Vincitore di 3 titoli NBA, nel 2012, 2013 e 2016, è un atleta che ha battuto la maggior parte dei record di basket in tutto il mondo.
La storia di LeBron James è in qualche modo diversa da quella della maggior parte dei giocatori che finiscono per giocare nella NBA. In effetti, è diventato una star subito dopo essersi rifiutato di entrare all’università per unirsi ai Cleveland Cavaliers.
Successivamente, ha guidato i Miami Heat verso la conquista dei titoli NBA nel 2012 e 2013 e ha vinto un altro campionato con i Cleveland Cavaliers nel 2016, prima di unirsi ai Los Angeles Lakers nel 2018.
Per questo ma anche per molto altro, Lebron James è considerato uno dei migliori giocatori della storia. Non di rado i suoi numeri vengono messi a confronto con quelli di Michael Jordan. Tuttavia, quelli di Lebron James sono uguali a quelli di pochissimi giocatori nella storia della più importante federazione di pallacanestro del mondo.
Un giocatore dallo stile moderno
Lebron James è stato spesso criticato per essere un giocatore di basket dallo stile moderno. Ciò significa che è un giocatore molto fisico, che domina tutti i record, sia in attacco che in difesa. È in grado di segnare da qualsiasi distanza e difendere tutti i profili: insomma è un portento a livello fisico.
Il giocatore dell’Ohio si distingue per il suo fisico, che lo rende inarrestabile in molti aspetti del gioco.È un leader dentro e fuori dal parquet ed è motivato nelle situazioni più avverse, come ha già dimostrato durante gli oltre 15 anni nella NBA.

Lo stesso James è giunto alla conclusione – dopo le finali NBA del 2016, che sono state vinte dai suoi Cleveland Cavaliers contro il potente Golden State Warriors – che è stato il miglior giocatore di tutti i tempi. Lo ha fatto dopo aver ottenuto il primo titolo nella storia.
Si è discusso a lungo discusso sul fatto se Lebron sia o meno il candidato che spodesterà dal trono Michael Jordan come il miglior giocatore di basket di tutti i tempi. Anche se molte persone non sono d’accordo, la sua performance nella NBA è un fatto incontrovertibile.

I numeri di Lebron James nella NBA
Sin dal suo arrivo nella NBA, King James si è distinto per aver superato tutti i record. Tutti i fan della migliore federazione di pallacanestro al mondo sono amanti dei numeri e delle statistiche, per cui vale la pena ricordare le cifre di Lebron James dal suo arrivo in campionato:
- 3 volte campione NBA: 2012, 2013, 2016.
- 3 volte MVP – Most Valuable Player – delle finali NBA: 2012, 2013, 2016.
- 4 volte NBA MVP: 2009, 2010, 2012, 2013.
- 15 volte selezionato per giocare nella NBA All-Star: dal 2005 al 2019.
- 3 volte scelto come MVP All-Star NBA: 2006, 2008, 2018.
- 12 volte incluso nel primo team All-NBA: 2006, 2008–2018.
- 2 volte selezionate nel secondo team All-NBA: 2005, 2007.
- Eletto 5 volte nella prima squadra difensiva NBA: 2009–2013.
- Incluso nella seconda squadra difensiva NBA: 2014.
- Eletto debuttante dell’anno nella NBA: 2004.
- Medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Pechino 2008 e Londra 2012.
- Nel gennaio 2018, a 33 anni, LeBron James ha superato Kobe Bryant come il più giovane giocatore a guadagnare 30 mila punti nella sua carriera.
Attualmente, Lebron James gioca nei Los Angeles Lakers, una delle squadre di maggior successo della storia. Tuttavia, la mancanza di organizzazione della squadra e la mancanza di buoni giocatori ad accompagnarlo hanno fatto sì che il giocatore dell’Ohio non si sia qualificato per giocare ai playoff nella stagione 2019.
A questo proposito, i fan della NBA sono ansiosi di vedere cosa è in grado di fare il successore di Michael Jordan. Pensate che Lebron sarà in grado di invertire la situazione?
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Coombs, D. S., & Cassilo, D. (2017). Athletes and/or Activists: LeBron James and Black Lives Matter. Journal of Sport and Social Issues, 41(5), 425–444. https://doi.org/10.1177/0193723517719665
- Brown, K. A., Dickhaus, J., & Long, M. C. (2012). LeBron James and “The Decision”: An Empirical Examination of Image Repair in Sports. Journal of Sports Media, 7(1), 149–175. https://doi.org/10.1353/jsm.2012.0010
- Tiago, T., Tiago, F., Faria, S. D., & Couto, J. P. (2016). Who is the better player? Off-field battle on Facebook and Twitter. Business Horizons, 59(2), 175–183. https://doi.org/10.1016/j.bushor.2015.11.003
- Mocarski, R., & Billings, A. C. (2014). Manufacturing a Messiah: How Nike and LeBron James Co-Constructed the Legend of King James. Communication and Sport, 2(1), 3–23. https://doi.org/10.1177/2167479513481456
Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.