Esercizi di pilates da fare in casa

Benefici del pilates
Sono in molti a guardare con scetticismo il pilates pensando che non sia uno sport efficace. Ma nulla di più lontano dalla realtà, perché è uno degli sport più completi, poiché permette di lavorare diverse parti del corpo.
Con il pilates lavorano i muscoli più interni, il che significa far lavorare la parte più profonda del nostro corpo che, in questo modo, si rafforza. Questo permette in un secondo momento di allenare, con l’aiuto di altri esercizi, anche i muscoli più esterni. Cos’altro si può desiderare da una disciplina sportiva?
Adesso che conoscete i benefici del pilates, avrete senz’altro voglia di cimentarvi in questo sport. Il problema è che le lezioni sono spesso care e gli orari possono non combaciare con i vostri. Tranquilli, potete eseguire in casa alcuni semplici esercizi di pilates.
Quali sono gli esercizi di pilates da fare in casa?
A causa della mancanza di tempo o di soldi per fare sport, potremmo cadere in una routine sedentaria che non giova affatto alla nostra salute. Fare pilates a casa è un buon modo per scongiurare questa situazione. Questi sono gli esercizi con cui potete addentrarvi nel mondo di questa disciplina.
Roll Up
Come in tutte le discipline sportive, anche il pilates ha diversi livelli. Questo è uno degli esercizi più semplici e consiste nel sedersi con le gambe distese cercando di toccare i piedi con le mani.
Mentre ci provate, mantenete la tensione muscolare per almeno quindici secondi; in questo modo favorirete lo stiramento dei muscoli e migliorerete l’equilibrio e la flessibilità. A mano a mano riuscirete a mantenere la tensione muscolare per più tempo.
Rolling back
Abbracciate le gambe piegate e mettete la testa sulle ginocchia. Inspirate mentre vi lasciate cadere all’indietro fino a toccare il pavimento con le scapole. Dopodiché, espirate mentre tornate alla posizione iniziale.

Ripetete l’esercizio tutte le volte che potete, vi suggeriamo di stringere l’addome mentre lo fate affinché la forza esercitata faccia lavorare i muscoli di questa parte del corpo.
Saw
Sedetevi a terra con braccia e gambe aperte, giratevi verso sinistra provando a toccare il piede sinistro con la mano destra e viceversa. Questo esercizio tonifica il girovita, migliora l’equilibrio e acuisce i riflessi.
Come sapete, il pilates si basa su molti esercizi asimmetrici, ovvero che si effettuano in una sola parte del corpo.

Tonificazione addominale e lombare
Si tratta di uno degli esercizi di pilates più conosciuti: sdraiatevi a terra con le braccia distese e, reggendovi su di esse, sollevate l’addome e i glutei mantenendo i piedi a terra.
Se siete principianti, fatelo per quindici secondi e aumentate il tempo con il passare dei giorni. Riuscirete presto a resistere fino a mezzo minuto o più.
La V
Questo è un esercizio un po’ più difficile, ma ci riuscirete comunque. Sdraiatevi su un tappetino con le braccia distese. Poi sollevate le gambe e piegate le ginocchia in modo che restino in posizione orizzontale e sollevate la schiena facendo passare le braccia sulle ginocchia.
Mantenete la posizione finché potete e ripetete il più possibile. Se non riuscite a mantenere la posizione, potete sorreggere le gambe con le mani facendo assumere al corpo una forma a V.
Non avete più scuse per non fare sport, questi esercizi di pilates da fare in casa richiedono solo un quarto d’ora e noterete i risultati prima di quanto pensate.
Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.