La caffeina calma il dolore e promuove il recupero
La caffeina è una sostanza appartenente al gruppo degli alcaloidi che si trova nel caffè, nel frutto del guaranà e, in misura minore, nel tè, ma può essere assunta anche come integratore sotto forma di pastiglie. Poiché possiede proprietà psicoattive…
Tutti i benefici del CrossFit per il corpo
Il CrossFit è un allenamento con esercizi di movimento funzionale ad alta intensità e vario, sempre più in voga negli ultimi anni. Questo tipo di allenamento consente di mantenere la migliore forma fisica possibile, aumentando la massa muscolare e lavorando…
Il canottaggio come sport a scopo ricreativo
Nell’immaginario comune, il canottaggio è una disciplina di appannaggio esclusivo dei rematori professionisti, che fanno ingenti investimenti per acquistare tutto l’equipaggiamento necessario. Tuttavia, in realtà il canottaggio è uno sport che tutti possono praticare. Di seguito vedremo alcune idee e…
Benefici dell’allenamento in sospensione o TRX
A molti sportivi che frequentano le sale di fitness sarà capitato in più di un’occasione di vedere altri compagni allenarsi con delle cinghie munite di carrucole che permettono di lavorare il proprio peso corporeo. Molti di loro, tuttavia, non sanno…
I benefici del dragoncello per la salute
Il dragoncello o Artemisia dracunculus, L., anche conosciuto come estragone, è una pianta di origine asiatica che appartiene alla famiglia delle Asteraceae. È stata introdotta in Europa nel Medio Evo e attualmente cresce spontanea nel sud del continente, anche se…
Le prugne nella dieta: proprietà e benefici
Se volete perdere peso, dovrete conoscere l’importanza delle prugne nella vostra alimentazione. Inserirle nella dieta quotidiana vi farà raggiungere prima l’obiettivo desiderato ed eviterà “l’effetto rimbalzo”. Anche se siete già nel vostro peso ideale potrete comunque usufruire dei numerosi benefici…
Cibi fermentati, cosa sono e quali benefici offrono
I cibi fermentati non sono affatto una novità, dal momento che l’essere umano ha imparato a prepararli migliaia di anni fa e li consuma regolarmente. Stiamo parlando di alimenti assolutamente fondamentali per la nostra esistenza, come il pane, il formaggio…
Perché sostituire le salse industriali con spezie e condimenti
Mangiare sano non significa rinunciare ai sapori gustosi, riducendo la vostra routine alimentare al solo consumo di verdure al vapore e pollo bollito. Uno dei modi migliori per aggiungere sapore e colore ai vostri piatti, pur continuando a mangiare in…
Il kiwi e le sue straordinarie proprietà
Il kiwi è un frutto che si presenta con una buccia marrone pelosa all’esterno e ha una polpa di colore verde al suo interno. Il primo paese produttore è la Nuova Zelanda anche se la sua origine va ricercata in…
La dieta del ciclista: consigli e curiosità
Ogni sport ha una peculiarità propria che bisogna tenere in considerazione quando va associato alla nutrizione. Per praticare ciclismo correttamente e in modo salutare bisogna sapere qual è la dieta che si adatta meglio al tipo particolare di lavoro che…
Proprietà e principali benefici dei frutti rossi
Oltre ad essere esteticamente belli ed avere un sapore dolce e succoso, i frutti rossi fanno molto bene all’organismo. In molte occasioni vengono usati come decorazione per dolci e dessert ma per i tanti vantaggi che offrono, vale davvero la…
Bromelina: proprietà e benefici dell’enzima dell’ananas
La bromelina è un particolare tipo di enzima presente nell’ananas, sia negli steli che nel frutto. Dato che viene distrutto dal calore, per poterlo assorbire è necessario consumarlo fresco. Rientra nei cosiddetti enzimi proteolitici che, cioè, sono in grado di…
L’importante rapporto tra acidi grassi e sport
Spesso viene sottovalutato l’importante rapporto tra acidi grassi e sport. Infatti, molte persone li considerano antagonisti. L’idea è che i grassi in generale siano nemici dell’esercizio fisico, di una dieta sana e del benessere generale, ma non c’è niente di…
La salute delle articolazioni e lo sport
Praticare sport regolarmente aiuta a prevenire molti dei fastidi associati alle malattie reumatiche. Per questo, oggi vogliamo parlarvi degli enormi benefici che lo sport ha per la salute delle articolazioni. Magari vi servirà per motivarvi a fare attività quotidianamente. Le…
La pesca: benefici e curiosità di un frutto delizioso
La pesca è un frutto molto comune che è possibile trovare presso qualsiasi fruttivendolo. Tutti la adorano per la sua consistenza ed il caratteristico sapore dolce. Le pesche hanno molte qualità e apportano numerosi benefici. Se ancora ignorate l’importanza delle…
Gli incredibili benefici del tappeto elastico che non conoscevate
Tutti noi da bambini abbiamo amato il tappeto elastico, l’abbiamo praticato per divertirci senza conoscere i numerosi vantaggi che offre. Il jumping con il tappeto elastico è diventato di moda in molte palestre e oggi vogliamo dirvi perché dovreste provarlo.…
Avena sativa: le proprietà ed i benefici per l’organismo
Se non avete mai sentito parlare dell’avena sativa, vi invitiamo a leggere questo articolo per conoscere l’importanza di questo cereale. Sapevate che non è destinata solamente al consumo umano e che è utilizzata anche nell’alimentazione di alcuni animali come i…
I vari tipi di lattuga ed i benefici per l’organismo
La lattuga è una pianta commestibile che per crescere ha bisogno di una determinata temperatura. Grazie alle serre, possiamo consumarla tranquillamente tutto l’anno. Si tratta di una verdura molto comune, ma dalle preziose qualità. Questo alimento ha poche calorie e…
Rosmarino, quali sono i suoi benefici?
Il rosmarino è una delle piante aromatiche più utilizzate in cucina. Ma oltre al suo aroma e sapore, possiede numerose proprietà che si traducono in benefici per la salute in generale. Il suo uso è antichissimo e in questo articolo…
Il pompelmo: proprietà e benefici per l’organismo
Il pompelmo è un agrume che ha un gusto acido ed amaro. Nonostante questa caratteristica, ha un sapore gradevole e possiede numerose proprietà. Sarete sorpresi di come un semplice frutto abbia un effetto così benefico sull’organismo. Alla fine di questo…