
Il Bikram Yoga è un tipo di yoga che consiste in varie posture e con una particolarità singolare: si pratica a più di 40 gradi di temperatura. Siete curiosi di saperne di più su questa alternativa allo yoga tradizionale? In…
L'aeroyoga è un modo nuovo per migliorare le virtù fisiche e rilassanti dello yoga convenzionale. Grazie a questa caratteristica è possibile eseguire esercizi tecnici molto vari come quelli del Pilates e della danza
Riuscite ad immaginarvi mentre state facendo un esercizio in cui vi sembra di volare e allo stesso tempo state riducendo lo stress e migliorando la vostra postura? Questo tipo di esercizio esiste. In questo articolo vi parleremo dei benefici dell’aeroyoga, una disciplina in piena espansione.
Conosciuto anche come aerial yoga (o antigravity yoga) è un metodo che serve sia per l’esercizio fisico che per la crescita spirituale ed emotiva. I suoi concetti principali sono la sospensione e l’assenza di peso.
Appesa ad una specie di tela – che è attaccata al soffitto – la persona che pratica l’aeroyoga eseguirà le posizioni tipiche del Hatha Yoga, la differenza è che non le eseguirà a terra, ma in aria. Non vi preoccupate, sarete a pochi centimetri da terra ed utilizzerete un tappetino speciale molto vicino a voi.
Gli esercizi dell’aeroyoga includono delle tecniche derivanti dall’Ayurveda Yoga, dal Pilates, dalla ginnastica olistica e dalla danza contemporanea. Il tutto, associato ad un ambiente silenzioso e rilassante, garantisce molti benefici per la salute fisica, emotiva e, naturalmente, spirituale.
È qualcosa di più di una semplice lezione di fitness, dello yoga “classico” o di dondolarsi sull’altalena in un parco. Le lezioni durano circa un’ora e, nella maggior parte dei centri in cui si svolgono, vengono associate all’aromaterapia, alla fitoterapia e alla musicoterapia per fornire un’esperienza completa.
Forse state pensando che l’aeroyoga sia destinato solamente a persone giovani, atletiche o molto flessibili. Niente di più lontano dalla realtà! Può essere praticato da chiunque, indipendentemente dall’età o dalla condizione fisica. Le routine si adattano facilmente alle esigenze di tutti, i movimenti sono lenti e morbidi e, ovviamente, si è sempre seguiti da un istruttore.
Dopo avervi presentato questa disciplina, che ha sempre più follower in tutto il mondo, è il momento di parlare dei suoi principali benefici:
Si raccomanda di praticare l’aeroyoga se si soffre di forti dolori alla schiena o al collo. Gli esercizi permettono di allungare la colonna vertebrale e decomprimere le vertebre. Inoltre, consente di avere gambe e braccia più flessibili, rinforza le articolazioni e i muscoli e migliora la salute delle ossa.
Un altro vantaggio che non può essere ignorato è che l’aeroyoga agisce positivamente su tutti i sistemi e gli apparati del corpo. Contribuisce al drenaggio linfatico e circolatorio, riattiva il sistema respiratorio, migliora l’apparato digerente e rafforza il sistema urinario.
Da un punto di vista emotivo, è bene sapere che l’aeroyoga è un rimedio molto efficace per combattere l’ansia, lo stress e il nervosismo. Potremmo definirlo un “rilassante” emotivo che ci aiuta a dormire meglio, a mettere da parte le fobie e a riconnetterci con noi stessi.
L’aeroyoga apporta anche dei benefici che vanno oltre il benessere fisico. Le persone che lo praticano con assiduità hanno una maggiore consapevolezze del proprio corpo e delle proprie capacità artistiche.
Permettendo alle persone di esprimersi meglio col proprio corpo, aumenta anche la loro creatività. È molto utile per chi deve portare avanti un nuovo progetto e si sente “bloccato” e senza via di uscita.
L’aeroyoga può essere praticato a livelli diversi, a seconda del tempo che si ha a disposizione o del tipo di posizioni che si riescono a fare a terra o sul telo. Quando viene raggiunto un livello “superiore”, la sensazione di molti è quella di godere di una libertà assoluta.
Molte persone dicono di sentirsi come un uccello e altre di non provare nessun tipo dolore o tensione a livello fisico. Vale la pena provarlo.
L’aeroyoga presenta molti altri vantaggi, tra i quali ricordiamo: definisce la silhouette e fa dimagrire, ritarda l’invecchiamento, permette di conoscere e controllare il corpo, è consigliato per la riabilitazione dagli infortuni e combatte la cellulite e le flaccidità.