L'allenamento con il peso corporeo è completamente personalizzabile, può essere fatto ovunque e in qualsiasi momento, oltre a non richiedere alcun tipo di attrezzatura. Inoltre, presenta numerosi vantaggi.
L’allenamento con il peso corporeo è semplice ed è accessibile a tutti gli atleti. Consiste nell’allenamento senza attrezzatura e nell’uso del peso stesso come resistenza. I burpees e le flessioni sono alcuni esempi di esercizi che potrebbero essere inclusi in una di queste routine. Vediamo insieme i benefici dell’allenamento con il peso corporeo.
I benefici dell’allenamento con il peso corporeo sono numerosi; alcuni possono essere osservati dopo alcune sessioni, poiché le opzioni di allenamento sono quasi infinite. Gli esercizi possono essere facilmente modificati e adattati al livello di ciascun atleta, aggiungendo ripetizioni, accorciando le pause o accelerando il ritmo dell’allenamento.
Oltre a ciò, i suoi risultati sono sorprendenti, un fatto che manterrà la motivazione al massimo. È vero che alcune persone possono essere scettiche sull’allenamento che non utilizza le macchine o i pesi, ma questi esercizi aiutano a migliorare la forza, la resistenza e la potenza.
Tra i benefici dell’allenamento con il peso corporeo ci sono in primis i risultati evidenti, in parte perché comportano movimenti composti, il che significa che numerose articolazioni e muscoli vengono coinvolti in ogni azione che eseguiamo.
Benefici dell’allenamento con il peso corporeo
Qui di seguito vi diremo quali sono i benefici dell’allenamento con il peso corporeo. Prestate attenzione e verificate voi stessi la sua efficacia!
1. Migliora la salute delle articolazioni e delle ossa
Come accennato in precedenza, gli esercizi con il peso corporeo comportano movimenti composti, il che significa che numerose articolazioni e muscoli ci consentono di eseguirli. Ciò provoca l’aumento della massa muscolare, che a sua volta offre protezione per articolazioni e ossa.
In effetti, questo tipo di esercizio aiuta a migliorare il mal di schiena, alle caviglie, alle ginocchia e ai fianchi, aumentando la forza e la densità ossea.
2. Progressi continui
L’allenamento con il peso corporeo può essere molto vario e comprende esercizi cardio e di forza, che impediscono agli allenamenti di essere monotoni. Questo vi aiuterà a progredire continuamente.
Mentre gli attrezzi ginnici in palestra hanno un raggio di utilizzo limitato a seconda della configurazione, gli esercizi con il peso corporeo presentano molte varianti per qualsiasi livello di fitness.
Inoltre, l’allenamento con il peso corporeo è un modo molto efficace per esercitarsi perché potete passare da un esercizio all’altro in un tempo minimo e senza riposare troppo, il che rende la routine più intensa e brucia calorie più velocemente.
3. Migliora la salute del cuore
L’allenamento con il peso corporeo fa pompare il cuore più forte ed efficacemente, il che riduce i livelli di pressione sanguigna in modo naturale e migliora la circolazione.
Inoltre, il cuore si rafforza come qualsiasi altro muscolo quando viene sottoposto a una maggiore pressione, quindi si adatta aumentando l’intensità degli allenamenti.
4. Riduzione del rischio di lesioni durante l’allenamento con il peso corporeo
Le lesioni sono una minaccia costante e sono anche uno dei motivi principali per cui gli atleti smettono di allenarsi. Quindi, prevenire lesioni e dolori dovrebbe essere una priorità.
L’allenamento con il peso corporeo è generalmente sicuro per qualsiasi atleta, indipendentemente dall’esperienza, dall’età o dal livello di forma fisica. In effetti, molti semplici movimenti possono essere un’opzione efficace per la riabilitazione, anche per le persone con disabilità significative.
Per concludere, è necessario ricordare che, indipendentemente dal fatto che il vostro obiettivo principale sia la perdita di peso o l’aumento di massa muscolare, questi esercizi hanno benefici che vanno ben oltre il semplice miglioramento estetico.
Questo tipo di allenamento è un’ottima opzione per guadagnare di forza, migliorare la flessibilità e la salute in generale.
Helms, E. R., Aragon, A. A., & Fitschen, P. J. (2014, May 12). Evidence-based recommendations for natural bodybuilding contest preparation: Nutrition and supplementation. Journal of the International Society of Sports Nutrition. BioMed Central Ltd. https://doi.org/10.1186/1550-2783-11-20
Lambert, C. P., Frank, L. L., & Evans, W. J. (2004). Macronutrient considerations for the sport of bodybuilding. Sports Medicine. https://doi.org/10.2165/00007256-200434050-00004
Yamauchi, J., Nakayama, S., & Ishii, N. (2009). Effects of bodyweight-based exercise training on muscle functions of leg multi-joint movement in elderly individuals. Geriatrics and Gerontology International, 9(3), 262–269. https://doi.org/10.1111/j.1447-0594.2009.00530.x
Suchomel, T. J., Nimphius, S., Bellon, C. R., & Stone, M. H. (2018, April 1). The Importance of Muscular Strength: Training Considerations. Sports Medicine. Springer International Publishing. https://doi.org/10.1007/s40279-018-0862-z
Il press su panca è un esercizio di competizione per il sollevamento pesi, nonché una grande risorsa per coloro che praticano bodybuilding. Oltre a ciò, rappresenta una risorsa indispensabile per il miglioramento delle prestazioni in quasi tutti gli sport. Vediamo…
Molte persone vanno ogni giorno in palestra con lo scopo di allenare tutti i muscoli del corpo. Tuttavia, molte donne hanno diversi dubbi quando arriva il momento di allenare la zona dei pettorali. In questo articolo ci auguriamo di risolvere…
Le flessioni sono presenti nella stragrande maggioranza degli allenamenti, siano essi cardio o body building. Tuttavia, spesso non si sa molto bene come eseguirle. Nel seguente articolo vi daremo 4 consigli per eseguire correttamente le flessioni. Eseguire correttamente le flessioni:…
Quando si pensa ad un esercizio di base ma efficace che fa leva sul peso corporeo, si pensa subito alle flessioni. In effetti, le flessioni sono uno degli esercizi migliori per misurare la forma fisica e, inoltre, può essere fatto…
Durante qualsiasi tipo di allenamento, i manubri possono essere degli ottimi alleati per raggiungere gli obiettivi che vi siete preposti. Tuttavia, un cattivo uso di questi attrezzi può portare a dolori e lesioni che sarebbe meglio evitare. Per questo motivo,…
Gli esercizi con il vogatore stanno prendendo sempre più piede nel mondo del fitness in quanto questo attrezzo permette di realizzare un esercizio total body senza spiacevoli conseguenze per le ginocchia. Dunque vediamo insieme come allenarsi con il vogatore ottenendo…