Logo image

4 esercizi per trattare il dolore alle spalle

3 minuti
Gli esercizi per trattare il dolore alle spalle possono aiutare ad attenuare i fastidi. Ma se il dolore persiste, rivolgetevi sempre al medico.
4 esercizi per trattare il dolore alle spalle
Ultimo aggiornamento: 06 febbraio, 2021

Trattare il dolore alle spalle è un aspetto importante per l’anatomia dei muscoli e per tutto ciò che comporta un disturbo in quest’area del corpo. Il dolore localizzato in questa zona della parte superiore del corpo può essere un segno di problemi gravi o lesioni importanti, e per questo motivo non bisogna trascurarlo.

Le spalle sono composte dall’articolazione con maggiore mobilità di tutto il corpo, conosciuta come scapolo-omerale, che consente il movimento di tutti gli assi possibili: flessione, estensione, rotazione e abduzione.

Tuttavia, questa gamma di movimento aumenta la probabilità di farsi male. Di seguito, vi insegniamo una serie di esercizi che possono aiutare a trattare il dolore alle spalle.

Esercizi per trattare il dolore alle spalle

I principali benefici dell’esercizio fisico sono il rafforzamento muscolare, la stimolazione sanguigna della zona e la diminuzione della probabilità di lesioni da disuso. Ecco perché è consigliabile eseguire una serie di esercizi per trattare il dolore alle spalle.

È essenziale tenere a mente che gli esercizi devono essere terapeutici e di basso impatto articolare e muscolare. In questo modo, potrete trattare il dolore ed evitare che si trasformi in un problema più serio.

Elevazione della spalla

Il primo esercizio per trattare il dolore alle spalle si esegue a partire dalla scapola, anche detta omoplata. È un osso che si trova nella zona posteriore della spalla. Eseguitelo con la spalla che vi fa male con la seguente tecnica:

  • Mettetevi in piedi con le gambe alla larghezza delle spalle. La mano opposta al braccio che esegue l’esercizio si appoggia sul pettorale opposto. Ad esempio: se vi fa male la spalla sinistra, mettete la mano destra sul pettorale sinistro.
  • Alzate la spalla il più possibile; cercate di far partire il movimento dalla scapola e fatelo lentamente. Tornate alla posizione iniziale e alzate di nuovo la spalla. Eseguite l’esercizio per 10 o 12 ripetizioni.

Avanti e indietro

La posizione di partenza di quest’esercizio è uguale all’esercizio precedente. Potete eseguirlo con entrambe le spalle o solo con quella dolorante. In entrambi i casi, è fondamentale tenere la schiena ben dritta.

  • A partire dalla posizione iniziale descritta per l’elevazione delle spalle, muovete la spalla in avanti, il più possibile e lentamente.
  • Tornate alla posizione iniziale e portate la spalla all’indietro allo stesso modo.
  • Eseguite il movimento per 10 o 12 ripetizioni, ma non fate l’esercizio in modo brusco o rapido. Ricordate che l’obiettivo è ridurre il dolore.

Movimenti circolari sotto le ascelle

Per trattare il dolore alle spalle, dovete irradiare i muscoli presenti nella zona, per stimolare la circolazione del sangue e migliorare la mobilità. Anche se il dolore è localizzato nei deltoidi, tutta la zona circostante influenza il movimento articolare delle spalle.

  • In piedi o seduti, mettete il palmo della mano su una superficie – può essere una parete – con il braccio aperto di lato.
  • Mettete la mano opposta sulle le costole superiori del braccio aperto, circa 5 centimetri sotto l’ascella.
  • Muovete la mano con movimenti circolari per stimolare la zona inferiore dell’ascella e i muscoli di questa sezione del corpo. Fatelo per 30 secondi ed eseguite almeno 5 serie. Se il dolore aumenta, potete abbassare l’intensità del movimento e renderlo ancora più lento.

Abbracciatevi

Quest’esercizio di stretching è ottimo per trattare il dolore alle spalle, perché stimola i gruppi muscolari della zona. Si esegue in questo modo:

  • Mettetevi in piedi, con le gambe alla larghezza delle spalle, e sollevate le braccia di fronte a voi.
  • Incrociate le braccia per toccare la zona posteriore della spalla opposta. Fate finta di abbracciarvi.
  • Cercate di eseguire l’esercizio in modo lento e prolungato, per stirare correttamente i muscoli della schiena e delle spalle.

Cosa fare per trattare il dolore alle spalle?

Gli esercizi possono aiutarvi a ridurre il dolore, persino a farlo sparire. Ma non sottovalutate le cure mediche. Se il dolore alle spalle persiste, rivolgetevi al vostro medico o a uno specialista.

Ricordate che è essenziale escludere eventuali lesioni articolari importanti, e questo è possibile solo attraverso esami e controlli medici.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Abboud, J. A., & Ramsey, M. L. (2011). Anatomía del hombro y del codo. Técnicas Quirúrgicas En Hombro y Codo.
  • Oliveira, C., García, N., Navarro, N., Caballero, R., Jiménez Díaz, J. A. ;, Dra, J. T. ;, & Brito Ojeda, E. (2007). Biomecánica del hombro y sus lesiones. Canarias Médica Y Quirúrgica.
  • Gabucio, P., Fisioterapeuta, L., Correspondencia, M. M., & Gabucio López, P. (2008). Tratamiento del hombro doloroso mediante terapia manual; Treatment of the painful shoulder by means of manual therapy. Resumen. Revista Fisioteràpia ( Guadalupe).

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.